Premio Sala Stampa Lucio Dalla 2021

Home / PREMIO SALA STAMPA LUCIO DALLA Premio Sala Stampa Lucio Dalla 2021

Il Premio della Sala Stampa Radio “Lucio Dalla” 2021 Colapesce Dimartino con la canzone “Musica leggerissima” conquistando i giornalisti accreditati al Festival, con il loro stile inconfondibile.

La vittoria di Colapesce e Dimartino

La votazione della serata di sabato 6 marzo, conclusasi con la preferenza della sala stampa Presidente del Premio; Enzo Sangrigoli, Giorgio Lecca, Fondatore Premio; hanno certificato la validità e il risultato del voto, raggiunge un totale di 21 voti per il duo Siciliano, staccando di netto gli altri concorrenti in gara. Ermal Meta si è classificato al secondo posto con 12 voti, mentre Annalisa ha chiuso il podio con 8 voti

Sanremo in emergenza: la Sala Stampa “Lucio Dalla” resiste al COVID-19 e celebra i suoi 20 anni

Durante l’edizione del Festival di Sanremo svoltasi in piena emergenza COVID-19, le storiche sale stampa del Roof Garden del Teatro Ariston e del Palafiori sono rimaste chiuse per motivi sanitari. Soltanto pochi giornalisti sono accreditati e, per garantire la continuità dell’informazione, è stata allestita una sala stampa straordinaria presso la Sala De Santis del Casinò di Sanremo.

20 anni di Sala Stampa Radio-TV: un anniversario speciale

In quell’occasione, Enzo Sangrigoli, Presidente della Sala Stampa Lucio Dalla, ha voluto ricordare i 20 anni dalla fondazione della sala radio-televisiva, istituita il 4 marzo 2000, Insieme a Giorgio Lecca, fondatore della Sala Stampa e del premio, ha lanciato un appello ad Amadeus, allora conduttore e direttore artistico del Festival, per celebrare l’anniversario in diretta televisiva.

“Un’antenna per Lucio”: l’omaggio nazionale

Sangrigoli ha proposto di ricordare il grande Lucio Dalla, a cui è dedicata la sala stampa del Palafiori, invitando tutte le radio italiane a trasmettere il brano portato al Festival dal cantautore bolognese nel 1971: “4/3/1943”. L’iniziativa, intitolata simbolicamente “Un’antenna per Lucio”, è accolta con entusiasmo da Amadeus, che durante la puntata serale ha ricordato in diretta la nascita della Sala Stampa e l’omaggio a Dalla.

Il giorno successivo, dalle piccole emittenti locali ai grandi network nazionali, la maggior parte delle radio italiane ha aderito, rendendo omaggio all’indimenticabile artista alle ore 12.15.

Un’edizione innovativa: il voto digitale e la premiazione a distanza

Questa edizione del Festival è ricordata anche per la rivoluzionaria digitalizzazione del voto della Sala Stampa. Con la maggior parte dei giornalisti a casa in collegamento remoto, Enzo Sangrigoli ha ideato una scheda digitale di voto, che ha permesso a tutti i colleghi accreditati di partecipare al conferimento del Premio della Sala Stampa Lucio Dalla.

Una vera innovazione che ha garantito trasparenza e partecipazione, nonostante le restrizioni sanitarie. Proprio per questo motivo non esistono fotografie della premiazione: gli artisti premiati erano nelle loro camere d’albergo, e il riconoscimento è stato recapitato direttamente da Sangrigoli e Lecca.

Musica leggerissima il successo

“Colapesce Dimartino” conMusica Leggerissima diventata una delle canzoni più iconiche del Festival di Sanremo 2021. Pubblicato il 3 marzo 2021, il singolo ha segnato il ritorno del duo siciliano con un brano che ha conquistato pubblico, critica e classifiche.

L’esordio a Sanremo e il Premio della Sala Stampa

La prima esibizione di “Musica leggerissima” è avvenuta la sera del 2 marzo 2021, durante la prima serata del Festival. Sul palco, Colapesce e Dimartino sono accompagnati dalla campionessa mondiale di pattinaggio su rotelle Paola Fraschini

Il brano si è classificato al quarto posto nella classifica finale, ma ha conquistato il cuore della critica, vincendo il prestigioso Premio della Sala stampa Radio-TV-Web “Lucio Dalla” per la sezione Campioni.

lL Successo Oltre il Festival di Sanremo

Dopo Sanremo, Musica leggerissima di Colapesce Dimartino ha dominato le classifiche italiane, diventando una delle canzoni più trasmesse in radio e più condivise sui social. Il suo ritornello è entrato nell’immaginario collettivo, trasformandosi in un tormentone generazionale.


Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Blogs

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry

EL MA – Give it to me: Celebra la Bellezza della Vita
Aprile
enzosangrigoli
0 Comments
EL MA dopo aver conquistato il pubblico con la sua partecipazione a X Factor, ritorna
Buon Compleanno Moana Pozzi, Avrebbe Festeggiato 64 Anni
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Buon Compleanno Moana Pozzi: la Diva Ligure che ha Fatto Sognare Generazioni Buon Compleanna Moana
Giorgia Buon Compleanno, trent’anni di successi!
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Giorgia nata il 26 aprile del 1971 a Roma, con la sua voce potente, unica