
Il 2º Festival di Sanremo si svolse dal 28 al 30 gennaio 1952 presso il Salone delle feste del Casinò di Sanremo. La conduzione fu affidata per la seconda volta consecutiva a Nunzio Filogamo, mentre l’orchestra era diretta dal maestro Cinico Angelini. Questa edizione passò alla storia per il dominio assoluto di Nilla Pizzi, che occupò l’intero podio, un risultato mai più ripetuto nella storia del Festival.
Nilla Pizzi trionfò con tre brani:
Questa edizione del Festival fu anche segnata dal primo scandalo della sua storia: una zuffa tra il cantante Gino Latilla e il maestro Cinico Angelini. La lite scoppiò per la rivalità amorosa tra i due, entrambi innamorati di Nilla Pizzi.
Oltre a Nilla Pizzi, parteciparono artisti come Achille Togliani, Gino Latilla, Duo Fasano e Oscar Carboni.
Posizione | Interprete | Canzone | Autori | Voti |
---|---|---|---|---|
1º | Nilla Pizzi | Vola colomba | B. Cherubini, C. Concina | 80 |
2º | Nilla Pizzi | Papaveri e papere | N. Rastelli, M. Panzeri, V. Mascheroni | 70 |
3º | Nilla Pizzi | Una donna prega | Pinchi, V. Panzuti | 50 |
4º | Oscar Carboni | Madonna delle rose | G. Fiorelli, M. Ruccione | 28 |
5º | Gino Latilla | Un disco dall’Italia | N. Salerno, G. D’Anzi | 20 |
6º | – | L’attesa | Biri, N. Ravasini | 19 |
7º | Oscar Carboni | Perché le donne belle | A. Sopranzi, G. Fassino | 11 |
8º | Achille Togliani | Vecchie mura | Filibello, P. E. Bassi | 7 |
9º | – | Libro di novelle | L. Citi, M. Casini | 4 |
10º | Nilla Pizzi, Achille Togliani | Nel regno dei sogni | A. Papetti, C. A. Rossi | 1 |
Il Festival prevedeva la presentazione di 10 canzoni per sera nelle prime due giornate. Il pubblico votava al termine della serata e decideva le cinque canzoni finaliste. La terza sera si svolgeva la finale, con una nuova votazione per decretare la vincitrice.
Mario Maschio (batteria)
Sebbene “Vola colomba” vincesse il Festival, fu “Papaveri e papere” il vero successo internazionale, venendo incisa anche da artisti del calibro di Bing Crosby, Yves Montand, Eddie Costantine e Beniamino Gigli.
Nel 2007, l’intera trasmissione radiofonica del Festival è stata pubblicata su CD dalla Twilight Music su licenza della Rai, nella collana Via Asiago 10.
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry
{{ currentSong.title }}
{{ currentSong.artist }}
{{ track.artist }}