La Città di Sanremo

Home / I LOVE SANREMO La Città di Sanremo

Sanremo: Cosa Fare e Cosa Vedere nella Città dei Fiori

Sanremo, conosciuta come la “Città dei Fiori”, è una delle località più affascinanti della Riviera Ligure. Famosa per il Festival della Canzone Italiana, il Casinò e il clima mite, questa destinazione offre un mix perfetto di cultura, natura e divertimento. Ecco cosa fare e cosa vedere a Sanremo.

Cosa Vedere a Sanremo

1. Il Casinò di Sanremo

Uno dei simboli della città, il Casinò è un capolavoro in stile liberty inaugurato nel 1905. Anche se non sei appassionato di gioco d’azzardo, vale la pena visitarlo per la sua elegante architettura e l’atmosfera esclusiva.

2. La Pigna: il Borgo Antico di Sanremo

Il cuore storico di Sanremo, noto come “La Pigna”, è un labirinto di vicoli, archi medievali e case in pietra che conducono fino al Santuario della Madonna della Costa, da cui si gode una vista spettacolare sulla città e sul mare.

3. Corso Matteotti e il Teatro Ariston

Corso Matteotti è la via principale dello shopping, con boutique, caffè e ristoranti. Qui si trova anche il celebre Teatro Ariston, sede del Festival di Sanremo, che ogni anno attira artisti di fama internazionale.

4. Villa Nobel

Questa splendida residenza appartenuta ad Alfred Nobel ospita oggi un museo dedicato alla sua vita e alle sue invenzioni. Circondata da un giardino esotico, è un luogo perfetto per una passeggiata culturale.

5. Villa Ormond e i Giardini Botanici

Un’oasi verde nel cuore della città, Villa Ormond vanta giardini botanici con piante esotiche, palme e fiori rari. Ideale per chi ama la natura e vuole rilassarsi lontano dal caos cittadino.

Cosa Fare a Sanremo

1. Passeggiata sulla Pista Ciclabile del Parco Costiero

Un percorso di oltre 20 km che segue il tracciato della vecchia ferrovia, offrendo panorami mozzafiato sul mare. Perfetta per una passeggiata, un giro in bicicletta o una corsa all’aria aperta.

2. Relax sulle Spiagge

Sanremo offre splendide spiagge sia libere che attrezzate. Le più rinomate sono la Spiaggia dei Tre Ponti, perfetta per il surf, e la Spiaggia di Bussana, ideale per chi cerca tranquillità.

3. Esplorare il Mercato Annonario

Un’esperienza imperdibile per chi ama la gastronomia locale. Qui puoi trovare prodotti freschi come olio d’oliva, pesto ligure, focaccia e pesce appena pescato.

4. Partecipare agli Eventi e alle Feste Locali

Oltre al Festival della Canzone Italiana, la città ospita eventi come la Milano-Sanremo (storica gara ciclistica), la sfilata dei carri fioriti e il Rally di Sanremo, manifestazioni che animano la città tutto l’anno.

Come Arrivare a Sanremo

La città del Festival è facilmente raggiungibile in auto tramite l’Autostrada A10 (Genova-Ventimiglia), in treno grazie alla stazione ferroviaria ben collegata, e in aereo dagli aeroporti di Nizza e Genova, entrambi a circa un’ora di distanza.

Sanremo è una città che sa incantare in ogni stagione, grazie al suo mix di cultura, bellezze naturali e un’atmosfera elegante. Non resta che partire alla scoperta della perla della Riviera Ligure!

Il Festival di Sanremo

Il Teatro Ariston

Corso Matteotti

Il Casinò


Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Blogs

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry

EL MA – Give it to me: Celebra la Bellezza della Vita
Aprile
enzosangrigoli
0 Comments
EL MA dopo aver conquistato il pubblico con la sua partecipazione a X Factor, ritorna
Buon Compleanno Moana Pozzi, Avrebbe Festeggiato 64 Anni
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Buon Compleanno Moana Pozzi: la Diva Ligure che ha Fatto Sognare Generazioni Buon Compleanna Moana
Giorgia Buon Compleanno, trent’anni di successi!
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Giorgia nata il 26 aprile del 1971 a Roma, con la sua voce potente, unica