Sanremo 2025: I Numeri e le Curiosità di un Festival da Record

Home / FESTIVAL DI SANREMO Sanremo 2025: I Numeri e le Curiosità di un Festival da Record

Sanremo 2025, un Festival che ha scritto un altro capitolo importante nella sua lunga e affascinante storia. Con il suo mix di musica, storia e curiosità, la manifestazione si confermata una degli eventi più attesi e seguiti in Italia e non solo. In questa edizione, molti numeri e aneddoti si sono intrecciati per regalare emozioni agli appassionati. Ecco tutte le curiosità che fanno di questa edizione un evento speciale.

1. I Numeri del Festival: Un Evento in Crescita

Quest’anno il Festival di Sanremo ha ospitato ben 33 canzoni in gara, suddivise in 29 Campioni e 4 Nuove Proposte. Questo porta il totale delle canzoni in competizione al numero impressionante di 2.185. Non si tratta però di un record assoluto: nel 1989 ci furono ben 48 canzoni, divise in tre sezioni diverse, mentre nel 1967 il numero degli artisti in gara fu di ben 59. Tuttavia, questo Sanremo 2025 ha stabilito un altro record per la partecipazione di Federica Abbate, che con le sue sei canzoni in gara eguaglia il primato di canzoni finaliste scritte dalla stessa persona, raggiungendo il record di Vito Pallavicini.

2. Il Ritiro degli Artisti: Un Fenomeno Storico

Non è la prima volta che un artista decide di ritirarsi dal Festival. Emis Killa quest’anno ha deciso di non partecipare, ma non è stato il primo. Nel 1965, l’etichetta RCA ritirò tutti i suoi artisti già annunciati. Nel 1973, Adriano Celentano si ritirò con un telegramma, e negli anni successivi altri artisti, come Loretta Goggi e Patty Pravo, lasciarono a Pupo e Anna Oxa le loro canzoni. Morgan, invece, fu escluso nel 2010 dopo una controversa intervista sull’uso di sostanze.

3. Le Voci Storiche di Sanremo 2025

Quest’anno, uno dei volti più noti del Festival è stata Marcella Bella, che partecipato per la nona volta e dopo 18 anni. Un vero e proprio record per l’artista, che ha debuttato nel 1972 con la canzone “Montagne verdi”. Anche Massimo Ranieri e Noemi sono stati tra i protagonisti di quest’edizione, rispettivamente alla ottava e sesta partecipazione. Marcella Bella e Massimo Ranieri potrebbero battere il record di Roberto Vecchioni, che nel 2011, a quasi 68 anni, divenne l’artista più anziano a vincere il Festival.

4. I Titoli delle Canzoni: Curiosità da Record

Uno degli aspetti più curiosi di ogni edizione del Festival è sicuramente la lunghezza dei titoli delle canzoni. Quest’anno, il titolo più lungo è Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore di Vale LP e Lil Jolie, che con 35 lettere eguaglia il record del titolo più lungo tra le Nuove Proposte. Un altro titolo da record è quello di Jacopo Trojani, Ho bisogno di sentirti dire ti voglio bene, che resiste dal 2008. Al contrario, il titolo più corto è quello di Joan Thiele, Eco, con sole tre lettere.

5. Le Donne al Festival: Un Momento Storico

Un anno fa, Angelina Mango ha riportato una donna alla vittoria, dieci anni dopo il trionfo di Arisa nel 2009. Da allora, il premio Nuove Proposte è stato vinto solo da artisti maschili, con l’ultimo solista vincitore, Gaudiano, nel 2021. La vittoria femminile poteva essere riconquistata quest’anno con Giorgia (tra le favorite), ma a vincere il Festival è Olly con Balorda Nostalgia.

6. Carlo Conti: Il Conduttore di Sanremo

Carlo Conti è al suo quarto Sanremo e si conferma uno dei conduttori più longevi, anche se non raggiunge ancora il record di Pippo Baudo (13 edizioni) o di Mike Bongiorno (11 edizioni). Amadeus e Nunzio Filogamo sono invece alla quinta edizione di Sanremo, mentre la serata di sabato 15 febbraio ha segnato una tappa storica per il Festival: è stata infatti la 300esima serata della sua storia.

7. Le Curiosità Numeriche del Festival

  • La veterana del Festival 2025 è Marcella Bella, al suo nono Sanremo.
  • Il titolo più lungo in gara è “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore” (35 lettere).
  • Il titolo più corto è “Eco” di Joan Thiele (3 lettere).
  • Federica Abbate scrive ben sei canzoni in gara, eguagliando il record storico.



Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Blogs

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry

EL MA – Give it to me: Celebra la Bellezza della Vita
Aprile
enzosangrigoli
0 Comments
EL MA dopo aver conquistato il pubblico con la sua partecipazione a X Factor, ritorna
Buon Compleanno Moana Pozzi, Avrebbe Festeggiato 64 Anni
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Buon Compleanno Moana Pozzi: la Diva Ligure che ha Fatto Sognare Generazioni Buon Compleanna Moana
Giorgia Buon Compleanno, trent’anni di successi!
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Giorgia nata il 26 aprile del 1971 a Roma, con la sua voce potente, unica