Festival di Sanremo 1960: Vincitori, Curiosità e Classifica Finale

Home / FESTIVAL DI SANREMO, Festival di Sanremo - Anni 60, LA STORIA DEL FESTIVAL Festival di Sanremo 1960: Vincitori, Curiosità e Classifica Finale

Il Festival di Sanremo 1960, decima edizione della celebre kermesse canora, si svolse dal 28 al 30 gennaio 1960 presso il Salone delle feste del Casinò di Sanremo. L’evento fu trasmesso contemporaneamente in radio e in televisione dalle ore 22 e venne condotto da Paolo Ferrari ed Enza Sampò.

Direzione artistica e orchestra

La direzione artistica del Festival fu affidata a Ezio Radaelli, che in seguito ideò il Cantagiro. La regia fu curata da Vittorio Brignole, mentre l’orchestra fu diretta dai maestri Cinico Angelini e Marcello De Martino.

L’edizione del 1960 riscosse un enorme successo, con un’audience di circa 30 milioni di telespettatori in eurovisione.

Vincitori del Festival di Sanremo 1960

Ad aggiudicarsi la vittoria fu la canzone “Romantica”, interpretata in doppia versione da Renato Rascel (melodica) e Tony Dallara (più ritmata). Il brano fu scritto dallo stesso Rascel, ispirandosi alla sua compagna dell’epoca, Huguette Cartier.

La Classifica Finale

  1. 1° Tony Dallara – Renato Rascel con “Romantica”
    2° Domenico Modugno – Teddy Reno con “Libero”
    3° Wilma De Angelis – Joe Sentieri con “Quando vien la ser”
    Nilla Pizzi – Tonina Torrielli con “Colpevole”
    5° Joe Sentieri – Sergio Bruni con 2E’ mezzanotte”
    6° Giorgio Consolini – Sergio Bruni con “Il mare”
    7° Jula de Palma – Tony Dallara con 2Noi”
    8° Teddy Reno – Mina con “E’ vero”
    9° Fausto Cigliano – Irene D’Areni con 2Splende il sole”
    10° Johnny Dorelli – Jula de Palma con “Notte mia”

Curiosità dell’edizione 1960

Esordio di Mina: La diciannovenne Mina debuttò in gara con i brani “È vero” (cantato con Teddy Reno) e “Non sei felice” (in coppia con Betty Curtis).

  • L’assenza di Domenico Modugno in finale: Dato per favorito, Modugno non si presentò alla serata finale perché si addormentò a causa di un calmante.
  • Rivelazione del Festival: Joe Sentieri conquistò il pubblico con “Quando vien la sera” e “È mezzanotte”, eseguite rispettivamente con Wilma De Angelis e Sergio Bruni.
  • Scandalo senza conseguenze: L’esordiente Irene D’Areni fece causa agli organizzatori, sostenendo di aver pagato per partecipare.

Regolamento e sistema di voto

La gara si articolò in tre serate:

  • 1ª e 2ª serata: Esecuzione di 10 canzoni per sera, con 5 brani selezionati per la finale.
  • 3ª serata (finale): Le 10 canzoni finaliste vennero rieseguite e premiate le prime tre.

Il voto era affidato a 389 giurati, di cui 189 presenti in sala e 200 distribuiti in 20 città italiane, che esprimevano la loro preferenza attraverso la televisione.

I successi discografici del Festival di Sanremo 1960

Alcune canzoni del Festival ottennero ottimi risultati nelle classifiche di vendita:

  • “Romantica”Tony Dallara (1º posto)
  • “Quando vien la sera” Joe Sentieri (2º posto)
  • “Libero”Domenico Modugno (3º posto)
  • “Il mare”Sergio Bruni (4º posto)
  • “È vero”Mina (5º posto)

Il punto di svolta al Festival di Sanremo 1960

Il Festival di Sanremo 1960 segnò un punto di svolta nella storia della musica italiana, consacrando nuovi artisti e confermando la crescita del Festival come evento musicale di riferimento. Con una competizione ricca di talenti e melodie intramontabili, questa edizione rimane una delle più memorabili della storia sanremese.


Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Blogs

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry

EL MA – Give it to me: Celebra la Bellezza della Vita
Aprile
enzosangrigoli
0 Comments
EL MA dopo aver conquistato il pubblico con la sua partecipazione a X Factor, ritorna
Buon Compleanno Moana Pozzi, Avrebbe Festeggiato 64 Anni
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Buon Compleanno Moana Pozzi: la Diva Ligure che ha Fatto Sognare Generazioni Buon Compleanna Moana
Giorgia Buon Compleanno, trent’anni di successi!
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Giorgia nata il 26 aprile del 1971 a Roma, con la sua voce potente, unica