
Il Festival di Sanremo 1965 si è svolto dal 28 al 30 gennaio presso il Salone delle Feste del Casinò di Sanremo. Si trattò della quindicesima edizione della kermesse canora, condotta per la terza volta consecutiva da Mike Bongiorno, affiancato da Grazia Maria Spina.
L’edizione fu vinta da Bobby Solo con il brano Se piangi, se ridi, scritto da Mogol, Gianni Marchetti e Roberto Satti. Il brano venne interpretato anche dal gruppo folk statunitense The New Christy Minstrels, secondo la tradizione del doppio interprete.
Questa vittoria venne vista come una sorta di “risarcimento” per la mancata esibizione dal vivo di Bobby Solo nella finale del 1964 a causa di problemi di salute.
Se in Italia la canzone vincitrice fu “Se piangi, se ridi“, a ottenere grande successo internazionale fu invece “Io che non vivo” (senza te) di Pino Donaggio, interpretata in gara insieme alla cantante folk Jody Miller. Il brano venne poi ripreso in inglese da Dusty Springfield con il titolo “You Don’t Have to Say You Love Me“, diventando un classico della musica mondiale.
Le esibizioni furono accompagnate da un’orchestra diretta da alcuni tra i più importanti maestri dell’epoca, tra cui Giancarlo Chiaramello, Peter De Angelis, Enrico Intra, Ezio Leoni, Giulio Libano, Augusto Martelli e Gian Piero Reverberi.
Tra i partecipanti stranieri, oltre ai già citati The New Christy Minstrels e Jody Miller, figuravano artisti del calibro di Dusty Springfield, Petula Clark, Les Surfs, Timi Yuro, Kiki Dee e molti altri.Il Festival di Sanremo 1965 rimane una delle edizioni più significative della storia della manifestazione. Se “Se piangi, se ridi” vinse la competizione, fu “Io che non vivo (senza te)” a conquistare il successo mondiale, grazie alla reinterpretazione di Dusty Springfield.
Sanremo 1965 segnò inoltre l’ultima occasione in cui i cantanti italiani poterono presentare più di un brano in gara, aprendo la strada a un format più simile a quello attuale.
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry
{{ currentSong.title }}
{{ currentSong.artist }}
{{ track.artist }}