Il Festival di Sanremo 1970: il Festival della rivalità e delle sorprese

Home / FESTIVAL DI SANREMO, Festival di Sanremo - Anni 70, LA STORIA DEL FESTIVAL Il Festival di Sanremo 1970: il Festival della rivalità e delle sorprese

La ventesima edizione del Festival di Sanremo si svolse dal 26 al 28 febbraio 1970 al Salone delle Feste del Casinò di Sanremo. La conduzione fu affidata a Nuccio Costa, con Enrico Maria Salerno e Ira von Fürstenberg, mentre l’organizzazione fu curata da Gianni Ravera ed Ezio Radaelli.

I vincitori: Celentano e Mori trionfano con un episodio curioso

A vincere il Festival di Sanremo 1970 fu la coppia Adriano Celentano e Claudia Mori con il brano “Chi non lavora non fa l’amore“. La canzone suscitò scalpore non solo per il testo legato alle proteste sindacali dell’epoca, ma anche per l’esibizione di Celentano, che sul palco dimenticò (o finse di dimenticare) il testo, creando un momento iconico.

La Classifica Finale

  1. 1° Adriano Celentano e Claudia MoriChi non lavora non fa l’amore
  2. 2° Nicola Di Bari e Ricchi e PoveriLa prima cosa bella
  3. 3° Sergio Endrigo e Iva ZanicchiL’arca di Noè
  4. 4° Ornella Vanoni e I CamaleontiEternità
  5. 5° Little Tony e Patty PravoLa spada nel cuore
  6. 6° Gigliola Cinquetti – Bobby SoloRomantico blues
  7. 7° Nada e Rosalino Cellamare (Ron)Pa’ diglielo a ma’
  8. 8° Orietta Berti e Mario TessutoTipitipitì
  9. 9° Antoine – Anna Identici –Taxi
  10. 10° Luciano Tajoli – MalSole pioggia e vento

Le rivalità e gli episodi curiosi

Uno degli aspetti più discussi del Festival fu la tensione tra Little Tony e Patty Pravo, entrambi convinti di essere i veri protagonisti del successo del brano che portarono in gara. Inoltre, Sergio Endrigo criticò apertamente la canzone vincitrice, ritenendola poco adatta al contesto sanremese.

Un altro episodio singolare vide protagonisti Nada e Rosalino Cellamare (futuro Ron), entrambi sedicenni, che si classificarono settimi con “Pa’ diglielo a ma’“, segnando il debutto di due futuri protagonisti della musica italiana.

Successi al di là della classifica

Alcune canzoni, pur non essendosi classificate ai primi posti, divennero grandi successi commerciali:

  • Tipitipitì di Orietta Berti e Mario Tessuto
  • Io mi fermo qui di Dik Dik e Donatello

L’ospite d’eccezione: Nino Manfredi

Un momento storico del Festival fu l’esibizione fuori gara di Nino Manfredi, che cantò Tanto pe’ cantà, segnando la prima volta di un artista ospite a Sanremo senza essere in competizione.

Un’eccezione alla regola: Pietruccio Montalbetti

Il Festival del 1970 vide anche un’eccezione particolare: Pietruccio Montalbetti dei Dik Dik si esibì sia con il suo gruppo che con Il Supergruppo, un caso unico nella storia della manifestazione fino al 2013.


Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Blogs

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry

EL MA – Give it to me: Celebra la Bellezza della Vita
Aprile
enzosangrigoli
0 Comments
EL MA dopo aver conquistato il pubblico con la sua partecipazione a X Factor, ritorna
Buon Compleanno Moana Pozzi, Avrebbe Festeggiato 64 Anni
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Buon Compleanno Moana Pozzi: la Diva Ligure che ha Fatto Sognare Generazioni Buon Compleanna Moana
Giorgia Buon Compleanno, trent’anni di successi!
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Giorgia nata il 26 aprile del 1971 a Roma, con la sua voce potente, unica