
Il quarantasettesimo Festival di Sanremo si svolse dal 18 al 22 febbraio 1997 al Teatro Ariston di Sanremo, con la conduzione di Mike Bongiorno (alla sua undicesima ed ultima edizione da presentatore) affiancato da Piero Chiambretti e Valeria Marini. La regia fu curata da Luigi Martelli, la scenografia da Armando Nobili e la direzione d’orchestra da Gianfranco Lombardi. La direzione artistica fu affidata a Carla Vistarini, Pino Donaggio e Giorgio Moroder, mentre la responsabilità Rai fu di Mario Maffucci
Nel corso della manifestazione, i Jalisse conquistarono la vittoria nella categoria Campioni con il brano “Fiumi di parole“, una vittoria che sorprendeva il pubblico, dato che il duo era sconosciuto ai più.
Il brano “Amici come prima” di Paola & Chiara trionfò nella categoria Nuove Proposte, lanciando il duo verso il successo. Il singolo ottenne un ottimo riscontro commerciale, consolidando la loro carriera musicale, che li avrebbe accompagnati per tutto il primo decennio del nuovo secolo.
Premio della Critica ” Mia Martini” sezione Campioni: Patty Pravo “E dimmi che non vuoi morire”.
Premio della Critica “Mia Martini”nuove proposte Niccolò Fabi con “Capelli“,
Oltre ai vincitori, altre canzoni e artisti lasciarono il segno durante la manifestazione. Patty Pravo, con la sua canzone “E dimmi che non vuoi morire“, mentre Nek, con la celebre “Laura non c’è“, divenne il tormentone di quell’anno. La canzone si rivelò un successo commerciale e resta uno dei brani più iconici della sua carriera.
Tra i Campioni, si fecero notare anche artisti come Carmen Consoli, che si esibì con il brano “Confusa e felice“, e la giovane Alex Baroni, che conquistò il pubblico con “Cambiare“.
Il DopoFestival è stato condotto da Bruno Vespa, giornalista e volto noto della televisione italiana. A fare da supporto a Vespa, i commenti leggeri e ironici di Gigi Vesigna e la presenza frizzante di Valeria Marini, che hanno arricchito il programma con il loro charme e la loro simpatia. Questo segmento post-serata ha avuto il suo spazio di intrattenimento e approfondimento, con tanti commenti sulla serata appena conclusa.
La vittoria dei Jalisse al Festival di Sanremo 1997 arrivò inaspettata, poiché il duo era praticamente sconosciuto al grande pubblico. Il loro brano “Fiumi di parole” conquistò la vetta della competizione italiana, ma non ottenne un riscontro commerciale significativo.
Nonostante ciò, i Jalisse rappresentarono l’Italia all’Eurovision Song Contest 1997, dove si classificarono al quarto posto su 25 partecipanti.
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry
{{ currentSong.title }}
{{ currentSong.artist }}
{{ track.artist }}