Festival di Sanremo 1998: vincitori, conduttori e curiosità

Home / FESTIVAL DI SANREMO, Festival di Sanremo - Anni 90, LA STORIA DEL FESTIVAL Festival di Sanremo 1998: vincitori, conduttori e curiosità

Il Festival di Sanremo 1998, giunto alla sua 48ª edizione, si è svolto al Teatro Ariston di Sanremo dal 24 al 28 febbraio 1998. La conduzione è stata affidata a Raimondo Vianello, affiancato dalle co-conduttrici Eva Herzigová e Veronica Pivetti.

Conduttori e Regia

Il Festival è stato condotto con eleganza da Raimondo Vianello, celebre per la sua ironia, ma la sua conduzione fu giudicata da alcuni troppo distaccata dal contesto sanremese. Accanto a lui, Eva Herzigová e Veronica Pivetti, che però furono protagoniste di diverse gaffe sul palco. La regia è stata curata da Simonetta Tavanti, la prima (e finora unica) regista donna del Festival.

Vincitore del Festival di Sanremo 1998

L’edizione del 1998 ha visto trionfare Annalisa Minetti con il brano “Senza te o con te”. Un aspetto particolare di questa edizione è stato il regolamento, che consentiva ai primi tre classificati della sezione Giovani di competere con i Campioni per la vittoria assoluta. Grazie a questa opportunità, Annalisa Minetti riuscì a vincere in entrambe le categorie.

La Classifica Campioni

1º – Annalisa MinettiSenza te o con te
2º – Antonella RuggieroAmore lontanissimo
3º – LisaSempre
4º – Paola TurciSolo come me
5º – Silvia Salemi Pathos
6º – Mango e ZenîmaLuce
7º – Luca SepeUn po’ di te
8º – Niccolò FabiLasciarsi un giorno a Roma
9º – RonUn porto nel vento
10º – Andrea Mingardi Canto per te
11º – Alex Baroni Sei tu o lei (Quello che voglio)
12º – Ivana Spagna E che mai sarà
13º – Piccola Orchestra Avion TravelDormi e sogna
14º – Sergio CaputoFlamingo
15º – Nuova Compagnia di Canto PopolareSotto il velo del cielo
16º – Paola & ChiaraPer te
17º – Enzo Jannacci Quando un musicista ride

Classifica Sezione Giovani

Annalisa MinettiSenza te o con te
LisaSempre
Luca SepeUn po’ di te
FPaola FolliAscoltami

  • PercentonettoCome il sole
  • CostaCompagna segreta
  • Taglia 42Con il naso in su
  • Alessandro PitoniDimmi dov’è la strada per il paradiso
  • Nitti e AgnelloI ragazzi innamorati
  • LucifermeIl soffio
  • Serena CQuante volte sei
  • Eramo & PassavantiSenza confini
  • Federico StragàSiamo noi
  • Liliana TamberiUn graffio in più

Premi

  • Premio della Critica “Mia Martini” sezione Campioni: Piccola Orchestra Avion Travel con “Dormi e sogna”
  • Premio della Critica “Mia Martini” sezione Giovani: Eramo & Passavanti con “Senza confini”

Ospiti

Madonna – Robbie Robertson – All Saints – Michael Bolton – Shola Ama – Backstreet Boys – Álvaro Scaramelli – Ricky Martin
Jimmy Page e Robert Plant – Céline Dior – Aqua – Bryan Adams

Il Regolamento del Festival di Sanremo

Il regolamento della competizione prevede una suddivisione delle esibizioni in cinque serate:

  1. Prima serata: esibizione dei 14 Campioni e dei 14 Giovani.
  2. Seconda serata: esibizione di 7 Campioni e 7 Giovani.
  3. Terza serata: esibizione di 7 Campioni e 7 Giovani.
  4. Quarta serata: finale della categoria “Giovani”, con esibizione di tutti e 14 i concorrenti e premiazione del vincitore. I primi tre classificati ottengono l’accesso alla finale dei Campioni.
  5. Quinta serata: finale della categoria “Campioni”, con esibizione dei 14 Campioni e dei tre Giovani ammessi. Al termine della serata viene decretato il vincitore assoluto del Festival di Sanremo.

Critiche e impatto mediatico

L’edizione del Festival di Sanremo 1998 non fu tra le più fortunate. Molte delle canzoni in gara non riuscirono a entrare nelle classifiche delle più vendute, suscitando un certo disinteresse da parte del pubblico. Inoltre, lo spettacolo ricevette pesanti critiche da parte della stampa internazionale: il Financial Times lo definì una “sagra del kitsch piena di canzoni terribilmente sentimentalistiche”.

Dopofestival

Il Dopofestival fu condotto da Piero Chiambretti e Nino D’Angelo.


Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Blogs

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry

EL MA – Give it to me: Celebra la Bellezza della Vita
Aprile
enzosangrigoli
0 Comments
EL MA dopo aver conquistato il pubblico con la sua partecipazione a X Factor, ritorna
Buon Compleanno Moana Pozzi, Avrebbe Festeggiato 64 Anni
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Buon Compleanno Moana Pozzi: la Diva Ligure che ha Fatto Sognare Generazioni Buon Compleanna Moana
Giorgia Buon Compleanno, trent’anni di successi!
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Giorgia nata il 26 aprile del 1971 a Roma, con la sua voce potente, unica