Il Festival di Sanremo 2002: vincitori e momenti salienti

Home / FESTIVAL DI SANREMO, Festival di Sanremo - Anni 2000, LA STORIA DEL FESTIVAL Il Festival di Sanremo 2002: vincitori e momenti salienti

Il Festival di Sanremo 2002, giunto alla sua cinquantaduesima edizione, si svolse al Teatro Ariston di Sanremo dal 5 al 9 marzo 2002. L’edizione segnò il ritorno alla conduzione di Pippo Baudo, che tornava dopo sei anni di assenza, assumendo anche il ruolo di direttore artistico. Al suo fianco, le attrici Manuela Arcuri e Vittoria Belvedere, che impreziosirono il palco con la loro eleganza.

Il ritorno di Roberto Benigni e le polemiche

Uno dei momenti più discussi del Festival di Sanremo 2002 fu il ritorno di Roberto Benigni sul palco dell’Ariston dopo diciannove anni. La sua presenza suscitò forti polemiche, soprattutto da parte di alcuni esponenti del Polo delle Libertà, che lo accusarono di eccessiva faziosità politica. Tra le dichiarazioni più clamorose, quella di Giuliano Ferrara, che annunciò (senza poi concretizzarlo) di voler lanciare uova e verdura su Benigni durante la serata finale. L’episodio alimentò un intenso dibattito nel mondo dello spettacolo e della politica.

I vincitori del Festival di Sanremo 2002

Il Festival vide trionfare nella sezione Campioni i Matia Bazar con il brano “Messaggio d’amore“, mentre nella sezione Giovani la vittoria andò ad Anna Tatangelo con “Doppiamente fragili“. La cantante, all’epoca appena quindicenne, si affermò come una delle voci emergenti della musica italiana.

La classifica Campioni

1º – Matia BazarMessaggio d’amore
2º – Alexia Dimmi come…
3º – Gino Paoli Un altro amore
4º – Fausto Leali e Luisa CornaOra che ho bisogno di te
5º – Enrico RuggeriPrimavera a Sarajevo
6º – Mariella NavaIl cuore mio
7º – Filippa Giordano Amarti sì
8º – Francesco RengaTracce di te
9º – FiordalisoAccidenti a te
10º – GazosaOgni giorno di più
11º – Michele ZarrilloGli angeli
12º – Gianluca Grignani Lacrime dalla Luna
13º – Alessandro SafinaDel perduto amore
14º – Daniele SilvestriSalirò
15º – Nino D’AngeloMarì
16º – Patty PravoL’immenso
17º – Loredana BertèDimmi che mi ami
18º – Mino ReitanoLa mia canzone
19º – LollipopBatte forte
20º – Timoria Casa mia

Classifica Sezione Giovani

1º – Anna Tatangelo Doppiamente fragili
2º – Valentina GiovagniniIl passo silenzioso della neve
3º – Simone PatriziSe poi mi chiami
4º – Gianni Fiorellino Ricomincerei
5º – Archinuè La marcia dei santi
6º – 78 Bit Fotografia
7º – Marco Morandi Che ne so
8º – Botero Siamo treni
9º – Andrea FeboAll’infinito
10º – Daniele VitNon finirà

Non Finalisti:

  • Plastico Fruscio
  • La SintesiHo mangiato la mia ragazza
  • GiuliodormeOdore
  • OffsideQuando una ragazza c’è
  • Dual GangSarà la primavera
  • Giacomo CelentanoYou and Me

Premi

  • Premio Della Critica “Mia Martini”: Daniele Silvestri con “Salirò”
  • Il Premio Sala stampa Radio e TV: Daniele Silvestri con “Salirò”
  • Premio Della Critica “Mia Martini”: sezione Giovani Archinuè con “La marcia dei santi”
  • Il Premio Sala stampa Radio e TV: sezione Giovani Archinuè con “La marcia dei santi”
  • Premio “Città di Sanremo” alla carriera: Carlo Alberto Rossi e Roberto Murolo.

Ospiti Serate

  • Fiorello, con l’interpretazione di Si può dare di più; Kylie Minogue, che ha cantato In Your Eyes; Alanis Morissette, con Hands Clean. Anna Marchesini, con un momento comico indimenticabile; Anastacia, che ha presentato Paid My Dues; Sarah Connor, con la sua hit From Sarah with Love. Teo Teocoli, con un intervento comico; Michael Bolton, che ha cantato Solo una donna; Gabrielle, con Out of Reach;
  • Shakira, con il successo mondiale Whenever Wherever. Destiny’s Child, con Survivor; Paulina Rubio, che ha cantato Vive el verano; Alicia Keys, con Ave Maria e Fallin’; Gigi Proietti, che ha regalato momenti emozionanti con Vecchio frack, Gastone e Nun me rompe er ca’.
  • Raoul Bova; Britney Spears, con I’m Not a Girl, Not Yet a Woman; The Cranberries, con Analyse; The Corrs, con Breathless;
  • Roberto Benigni, che ha emozionato il pubblico con Quanto t’ho amato.

Regolamento

Nella serata inaugurale si sono esibiti tutti i 20 Campioni, con votazione affidata alla Giuria Demoscopica. Nella seconda serata hanno calcato il palco 10 Campioni e 8 Giovani, sempre giudicati dalla Giuria Demoscopica. La terza serata gli altri 10 Campioni e 8 Giovani hanno avuto il loro momento di esibizione. Nella quarta serata la finale della categoria Giovani, con votazione combinata tra Giuria Demoscopica e Giuria di Qualità, ha decretato il vincitore. L’ultima sera l’attesissima finale dei Campioni ha visto l’esibizione degli artisti rimasti in gara. Dopo la votazione della Giuria Demoscopica, sono stati annunciati i vincitori.

Un’edizione di successo

Nonostante le polemiche, il Festival di Sanremo 2002 si confermò un grande evento seguito da milioni di telespettatori. Con il ritorno di Pippo Baudo, la vittoria dei Matia Bazar e l’esordio di Anna Tatangelo.

DopoFestival

Il dopofestival condotto da Simona Venturi e Francesco Giorgino.


Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Blogs

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry

EL MA – Give it to me: Celebra la Bellezza della Vita
Aprile
enzosangrigoli
0 Comments
EL MA dopo aver conquistato il pubblico con la sua partecipazione a X Factor, ritorna
Buon Compleanno Moana Pozzi, Avrebbe Festeggiato 64 Anni
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Buon Compleanno Moana Pozzi: la Diva Ligure che ha Fatto Sognare Generazioni Buon Compleanna Moana
Giorgia Buon Compleanno, trent’anni di successi!
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Giorgia nata il 26 aprile del 1971 a Roma, con la sua voce potente, unica