
Il Festival di Sanremo 2002, giunto alla sua cinquantaduesima edizione, si svolse al Teatro Ariston di Sanremo dal 5 al 9 marzo 2002. L’edizione segnò il ritorno alla conduzione di Pippo Baudo, che tornava dopo sei anni di assenza, assumendo anche il ruolo di direttore artistico. Al suo fianco, le attrici Manuela Arcuri e Vittoria Belvedere, che impreziosirono il palco con la loro eleganza.
Uno dei momenti più discussi del Festival di Sanremo 2002 fu il ritorno di Roberto Benigni sul palco dell’Ariston dopo diciannove anni. La sua presenza suscitò forti polemiche, soprattutto da parte di alcuni esponenti del Polo delle Libertà, che lo accusarono di eccessiva faziosità politica. Tra le dichiarazioni più clamorose, quella di Giuliano Ferrara, che annunciò (senza poi concretizzarlo) di voler lanciare uova e verdura su Benigni durante la serata finale. L’episodio alimentò un intenso dibattito nel mondo dello spettacolo e della politica.
Il Festival vide trionfare nella sezione Campioni i Matia Bazar con il brano “Messaggio d’amore“, mentre nella sezione Giovani la vittoria andò ad Anna Tatangelo con “Doppiamente fragili“. La cantante, all’epoca appena quindicenne, si affermò come una delle voci emergenti della musica italiana.
1º – Matia Bazar – Messaggio d’amore
2º – Alexia – Dimmi come…
3º – Gino Paoli – Un altro amore
4º – Fausto Leali e Luisa Corna – Ora che ho bisogno di te
5º – Enrico Ruggeri – Primavera a Sarajevo
6º – Mariella Nava – Il cuore mio
7º – Filippa Giordano – Amarti sì
8º – Francesco Renga – Tracce di te
9º – Fiordaliso – Accidenti a te
10º – Gazosa – Ogni giorno di più
11º – Michele Zarrillo – Gli angeli
12º – Gianluca Grignani – Lacrime dalla Luna
13º – Alessandro Safina – Del perduto amore
14º – Daniele Silvestri – Salirò
15º – Nino D’Angelo – Marì
16º – Patty Pravo – L’immenso
17º – Loredana Bertè – Dimmi che mi ami
18º – Mino Reitano – La mia canzone
19º – Lollipop – Batte forte
20º – Timoria – Casa mia
1º – Anna Tatangelo – Doppiamente fragili
2º – Valentina Giovagnini – Il passo silenzioso della neve
3º – Simone Patrizi – Se poi mi chiami
4º – Gianni Fiorellino – Ricomincerei
5º – Archinuè – La marcia dei santi
6º – 78 Bit – Fotografia
7º – Marco Morandi – Che ne so
8º – Botero – Siamo treni
9º – Andrea Febo – All’infinito
10º – Daniele Vit – Non finirà
Non Finalisti:
Nella serata inaugurale si sono esibiti tutti i 20 Campioni, con votazione affidata alla Giuria Demoscopica. Nella seconda serata hanno calcato il palco 10 Campioni e 8 Giovani, sempre giudicati dalla Giuria Demoscopica. La terza serata gli altri 10 Campioni e 8 Giovani hanno avuto il loro momento di esibizione. Nella quarta serata la finale della categoria Giovani, con votazione combinata tra Giuria Demoscopica e Giuria di Qualità, ha decretato il vincitore. L’ultima sera l’attesissima finale dei Campioni ha visto l’esibizione degli artisti rimasti in gara. Dopo la votazione della Giuria Demoscopica, sono stati annunciati i vincitori.
Nonostante le polemiche, il Festival di Sanremo 2002 si confermò un grande evento seguito da milioni di telespettatori. Con il ritorno di Pippo Baudo, la vittoria dei Matia Bazar e l’esordio di Anna Tatangelo.
Il dopofestival condotto da Simona Venturi e Francesco Giorgino.
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry
{{ currentSong.title }}
{{ currentSong.artist }}
{{ track.artist }}