Festival di Sanremo 2006: vincitori, conduttori e curiosità

Home / FESTIVAL DI SANREMO, Festival di Sanremo - Anni 2000, LA STORIA DEL FESTIVAL Festival di Sanremo 2006: vincitori, conduttori e curiosità

Il Festival di Sanremo 2006, giunto alla sua cinquantaseiesima edizione, si è svolto presso il Teatro Ariston di Sanremo dal 27 febbraio al 4 marzo 2006. A differenza delle precedenti edizioni, questa si è svolta dal lunedì al sabato, con una pausa il 1º marzo per lasciare spazio alla partita della nazionale italiana di calcio contro la Germania.

Conduttori e direzione artistica

La conduzione del Festival di Sanremo 2006 è stata affidata a Giorgio Panariello, affiancato da Ilary Blasi e Victoria Cabello.

La direzione artistica è stata curata dallo stesso Panariello, con il supporto di Gianmarco Mazzi per la parte musicale. La regia è stata affidata a Paolo Beldì, mentre la scenografia è stata realizzata dai Premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo. L’orchestra del Festival è stata diretta dal maestro Renato Serio.

Le categorie in gara

La competizione è stata suddivisa in quattro categorie:

  • Uomini (6 partecipanti)
  • Donne (6 partecipanti)
  • Gruppi (6 partecipanti)
  • Giovani (12 artisti emergenti)

Ogni categoria ha avuto una madrina d’eccezione:

  • Francesca Lancini per la categoria Donne
  • Vanessa Hessler per la categoria Gruppi
  • Marta Cecchetto per la categoria Uomini
  • Claudia Cedro per la categoria Giovani

Classifica Finale

  1. Povia – Vorrei avere il becco
  2. Nomadi – Dove si va
  3. Anna Tatangelo – Essere una donna
  4. Riccardo Maffoni – Sole negli occhi
    Simone Cristicchi – Che bella gente
    Dolcenera – Com’è straordinaria la vita
    Michele Zarrillo – L’alfabeto degli amanti
    Zero Assoluto – Svegliarsi la mattina
    Simona Bencini – Tempesta
    Nicky Nicolai – Lei ha la notte
    Ron – L’uomo delle stelle
    Alex Britti – Solo con te
    I Ragazzi di Scampia con Gigi Finizio – Musica e speranza
    Sugarfree – Solo lei mi dà
    Monia Russo – Un mondo senza parole
    L’Aura – Irraggiungibile
    Helena Hellwig – Di luna morirei
    Tiziano Orecchio – Preda innocente
    Noa, Carlo Fava & Solis String Quartet – Un discorso in generale
    Ivana Spagna – Noi non possiamo cambiare
    Luca Dirisio – Sparirò
    Andrea Ori – Nel tuo mare
    Ameba 4 – Rido… forse mi sbaglio
    Ivan Segreto – Con un gesto
    Anna Oxa – Processo a me stessa
    Mario Venuti e Arancia Sonora – Un altro posto nel mondo
    Gianluca Grignani – Liberi di sognare
    Antonello – Capirò crescerai
    Deasonika – Non dimentico più…
    Virginio – Davvero

Premi e Vincitori delle categorie

  1. Vincitore assoluto: Povia – “Vorrei avere il becco
  2. Categoria Giovani: Riccardo Maffoni – “Sole negli occhi
  3. Uomini: Povia – “Vorrei avere il becco
  4. Donne: Anna Tatangelo – “Essere una donna
  5. Gruppi: Nomadi – “Dove si va
  6. Raisat Ragazzi: Simone Cristicchi – “Che bella gente

Premio della Critica “Mia Martini” Noa, Carlo Fava e Solis String Quartet con “Un discorso in generale”

Il Premio Sala Stampa Radio TV” Lucio Dalla” Nomadi con “Dove si va”

Premio alla Carriera”Città di Sanremo”: Riccardo Cocciante

Ospiti delle Serate

  • John TravoltaNazionale italiana di curling maschileFrancesco Totti e Ilary BlasiJesse McCartney Riccardo CoccianteTiziano FerroGiorgio FalettiHilary DuffLeonardo PieraccioniJohn CenaCarlo Verdone e Silvio MuccinoShakiraMaria Grazia Cucinotta – Gianni Petrucci e vincitori olimpici 2006Dolce & GabbanaArnoldo FoàGavin DeGrawGiancarlo Giannini
  • Andrea BocelliVirna LisiEros RamazzottiLaura PausiniNegramaroLoredana Bertèconsegna del Premio della Critica “Mia Martini”

Controversie e curiosità

Questa edizione del Festival di Sanremo è stata caratterizzata da alcune polemiche e controversie:

Loredana Bertè è stata esclusa dalla gara per non aver confermato l’accettazione del regolamento nei tempi previsti. Tuttavia, è ospite nei duetti, con Ron e Tosca.

Simone Cristicchi ha rischiato l’eliminazione, in seguito alla rivelazione del quotidiano Il Messaggero, scrivendo che la coautrice del suo brano, l’aveva già presentato alla rassegna “Voci domani” con il titolo “Embè”. Questo scandalo ha suscitato diverse polemiche, mettendo a rischio la partecipazione dell’artista al Festival.

Ascolti e successo di pubblico

  • Il Festival di Sanremo 2006 ha registrato uno scarso successo di pubblico, complice la forte controprogrammazione di Mediaset. Con un deludente 40,17% di share, è una delle edizioni meno seguite di sempre. Di conseguenza, si è posizionata al quarto posto tra le edizioni con minor audience.


Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Blogs

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry

EL MA – Give it to me: Celebra la Bellezza della Vita
Aprile
enzosangrigoli
0 Comments
EL MA dopo aver conquistato il pubblico con la sua partecipazione a X Factor, ritorna
Buon Compleanno Moana Pozzi, Avrebbe Festeggiato 64 Anni
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Buon Compleanno Moana Pozzi: la Diva Ligure che ha Fatto Sognare Generazioni Buon Compleanna Moana
Giorgia Buon Compleanno, trent’anni di successi!
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Giorgia nata il 26 aprile del 1971 a Roma, con la sua voce potente, unica