Festival di Sanremo 2014: vincitori, conduzione e curiosità

Home / FESTIVAL DI SANREMO, Festival di Sanremo - Anni 2010, LA STORIA DEL FESTIVAL Festival di Sanremo 2014: vincitori, conduzione e curiosità

Il Festival di Sanremo 2014, sessantaquattresima edizione della kermesse musicale italiana, si è svolto al Teatro Ariston di Sanremo dal 18 al 22 febbraio 2014. Anche quest’anno, la conduzione è stata affidata a Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, confermati dopo il successo dell’edizione precedente.

Struttura del Festival di Sanremo 2014

Il festival ha mantenuto la stessa formula del Festival di Sanremo 2013, con due categorie di partecipanti:

  • Campioni: 14 artisti affermati con due brani ciascuno.
  • Nuove Proposte: 8 artisti emergenti.

La direzione artistica è stata affidata a Fabio Fazio, mentre la direzione musicale è stata curata da Mauro Pagani. La regia è stata invece opera di Duccio Forzano.

La Classifica Campioni

1º – ArisaControvento
2º – Raphael Gualazzi & The Bloody BeetrootsLiberi o no
3º – Renzo RubinoOra
4º – Francesco RengaVivendo adesso
5º – NoemiBagnati dal sole
6º – PerturbazioneL’unica
7º – Cristiano De André Il cielo è vuoto
8º – Frankie hi-nrg mcPedala
9º – Giusy FerreriTi porto a cena con me
10º – Francesco SarcinaNel tuo sorriso
11º – Giuliano PalmaCosì lontano
12º – Antonella RuggieroDa lontano
13º – RonSing in the rain
EsclusoRiccardo SinigalliaPrima di andare via

La Classifica Nuove Proposte

1º – Rocco Hunt Nu juorno buono
2º – Diodato – Babilonia
3º – Zibba
Senza di te
4º – The Niro 1969

Non Finalisti:

Bianca Saprai

Veronica De SimoneNuvole che passano

VadimLa modernità

Filippo Graziani Le cose belle

Premi

  • Premio della Critica ” Mia Martini  sezione Campioni: Cristiano De Andrè  con “Invisibili
  • Premio Sala Stampa Radio-TV-Web “Lucio Dalla” sezione CampioniPerturbazioni con “L’unica”
  • Premio della Critica “Mia Martini” sezione Nuove proposte: Zibba con “Senza di te
  • Premio Sala Stampa Radio-TV-Web “Lucio Dalla” sezione Nuove proposte: Zibba con “Senza di te
  • Premio alla carriera “Città di Sanremo”: Renzo Arbore

Per la sessantaquattresima edizione del Festival, la storica rivista TV Sorrisi e Canzoni ha deciso di riprendere il suo celebre premio, il Telegatto, e assegnarlo all’artista più menzionato sul social network Twitter durante le cinque serate. Il premio è poi andato alla cantante Noemi. 

Alcuni Ospiti delle serate

Terence Hill – Maurizio Crozza – Luciano Ligabue – Claudia Cardinale – Stromae – Luca Zingaretti – Enrico Brignano – Mago Silvan – Marco Mengoni – Franca Valeri – Claudio Baglioni – Raffaella Carrà – Tito Stagno.

Ascolti televisivi e critiche

Nonostante la formula simile a quella del 2013, il Festival di Sanremo 2014 ha registrato un calo di ascolti, ottenendo uno share medio del 39,26%, risultando così la terza edizione meno vista della storia dopo quelle del 2008 e del 2004. La serata finale ha segnato un record negativo, diventando la meno seguita di sempre tra tutte le finali rilevate dall’Auditel.

Curiosità sul Festival di Sanremo 2014

Gli autori di Luciana Littizzetto sono stati Antonio Bergero, Marco Presta e Beppe Tosco.

La scenografia è stata ideata da Emanuela Trixie Zitkowsky.

La direzione artistica ha coinvolto Fabio Fazio, Claudio Fasulo, Pietro Galeotti, Massimo Martelli, Mauro Pagani, Francesco Piccolo, Stefano Senardi e Michele Serra.

DopoFestival

Il DopoFestival è tornato dopo sei anni di assenza, con una nuova edizione svoltasi al Palafiori. Il programma, condotto da Filippo Solibello e Marco Ardemagni (conduttori di Caterpillar AM su Rai Radio 2), è stato trasmesso esclusivamente in streaming su Rai.tv. Il ritorno è stato accompagnato dal hashtag #DopoFestival, in riferimento a Twitter.

La selezione per l’Eurovision Song Contest 2014

Per la prima volta da quando l’Italia è tornata a partecipare all’Eurovision Song Contest, il rappresentante nazionale non è stato scelto tra gli artisti in gara a Sanremo. La RAI ha selezionato internamente Emma Marrone, che ha partecipato all’evento europeo con il brano “La mia città“.


Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Blogs

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry

EL MA – Give it to me: Celebra la Bellezza della Vita
Aprile
enzosangrigoli
0 Comments
EL MA dopo aver conquistato il pubblico con la sua partecipazione a X Factor, ritorna
Buon Compleanno Moana Pozzi, Avrebbe Festeggiato 64 Anni
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Buon Compleanno Moana Pozzi: la Diva Ligure che ha Fatto Sognare Generazioni Buon Compleanna Moana
Giorgia Buon Compleanno, trent’anni di successi!
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Giorgia nata il 26 aprile del 1971 a Roma, con la sua voce potente, unica