Il 53° Festival di Sanremo si svolse dal 4 all’8 marzo 2003, al prestigioso Teatro Ariston di Sanremo. La conduzione, per la seconda volta consecutiva, fu affidata a Pippo Baudo, affiancato dalle attrici Serena Autieri e Claudia Gerini. Inizialmente, la direzione artistica del festival era stata proposta a Lucio Dalla, ma a causa di impegni preesistenti, il cantante e musicista rifiutò l’incarico. Di conseguenza, la direzione artistica fu curata dallo stesso Pippo Baudo.
I Vincitori del Festival di Sanremo 2003
L’edizione del 2003 ha visto trionfare Alexia nella sezione Campioni con il brano “Per dire di no”, un successo che consolidò ulteriormente la sua carriera musicale. Nella sezione Giovani, invece, fu la talentuosa Dolcenera a imporsi con il brano “Siamo tutti là fuori”, che segnò l’inizio di una carriera di successo per la cantante.
La classifica Campioni
1°Alexia – Per dire di no
2° Alex Britti – 7000 caffè
3° Sergio Cammariere – Tutto quello che un uomo
4°Enrico Ruggeri e Andrea Mirò – Nessuno tocchi Caino
5° Syria – L’amore è
6°Lisa – Oceano
7°Giuni Russo – Morirò d’amore
8° Silvia Salemi – Nel cuore delle donne
9° Antonella Ruggiero – Di un amore
10° Luca Barbarossa – Fortuna
11° Nino D’Angelo – ‘A storia ‘e nisciuno
12° Cristiano De André – Un giorno nuovo
13° Fausto Leali – Eri tu
14°Anna Oxa – Cambierò
15°Eiffel 65 – Quelli che non hanno età
16° Bobby Solo e Little Tony – Non si cresce mai
17° Anna Tatangelo e Federico Stragà – Volere volare
18° Negrita – Tonight
19°Amedeo Minghi – Sarà una canzone
20°Iva Zanicchi – Fossi un tango
La classifica Sezione Giovani
1º – Dolcenera – Siamo tutti là fuori
2º – Alina – Un piccolo amore
3º – Zurawski – Lei che
4º – Verdiana – Chi sei non lo so
5º – Gianni Fiorellino – Bastava un niente
6º – Daniele Stefani – Chiaraluna
7º – Patrizia Laquidara – Lividi e fiori
8º – Elsa Lila – Valeria
9º – Roberto Giglio – Cento cose
10º – Jacqueline Maiello Ferry – Vicina e lontana
11º – Daniela Pedali – Vorrei
12º – Manuela Zanier – Amami
13º – Allunati – Chiama di notte
14º – Marco Fasano – E già
15º – Maria Pia & SuperZoo – Tre fragole
16º – Filippo Merola – Mi sento libero
Premi
PremioDella Critica “Mia Martini”: sezione Campioni Sergio Cammariere con “Tutto quello che un uomo”
PremioDella Critica “Mia Martini“: sezione Giovani Patrizia Laquidara con “Lividi e fiori”
IlPremio della Giuria di qualità “Alex Baroni”: Patrizia Laquidara con “Lividi e fiori”
Omaggioalla Carriera: Nilla Pizzi Nilla Pizzi, una delle voci più iconiche della musica italiana, ha segnato un’epoca e il suo premio alla carriera è un riconoscimento più che meritato per il suo straordinario contributo al panorama musicale nazionale.
Elenco Ospiti
Valentino Rossi – Enrico Montesano – Rod Stewart –Des’ree – Nino Frassica – Giocatori della Juventus – Carla Bruni – Sharon Stone – Tara Gandhi – Panjabi MC – Nicola AriglianoBlue – Shaggy – Caparezza – Cast del musical Pinocchio – Massimo Ghini – Nilla Pizzi– Mike Bongiorno – Fabio Fazio – Giorgio Panariello – Lino Banfi.
Polemiche e Curiosità: La Partecipazione di Alina
Molte discussioni fu la partecipazione di Alina, una giovane cantante di soli 12 anni, che prese parte alla sezione Giovani con il brano “Un piccolo amore”. La sua partecipazione divenne oggetto di polemiche a causa della sua età troppo giovane. In seguito a questa controversia, l’organizzazione del Festival introdusse una modifica al regolamento che stabiliva che i partecipanti dovessero avere almeno 14 anni di età.
DopoFestival
Il Dopofestival si svolse al teatro del Casinò di Sanremo e inizialmente fu affidato a Vittorio Sgarbi, che avrebbe voluto accanto a sé Francesco Cossiga e Cristina Bugatty. La Rai, però, bocciò la presenza della Bugatty, scatenando polemiche da parte delle associazioni LGBTQ. La conduzione passò quindi a Pippo Baudo, affiancato da Giancarlo Magalli, Simona Izzo, Pino Massara, Gianni Ippoliti, Gianfranco Vissani, Monica Setta, Marco Maccarini, Michelle Bonev e Adriano Aragozzini. Proprio la Bonev fu al centro di un caso mediatico, poiché, pur presentata come co-conduttrice, ebbe solo brevi apparizioni.