
Il Sessantottesimo Festival di Sanremo si è svolto dal 6 al 10 febbraio 2018 al celebre Teatro Ariston di Sanremo, con la conduzione del cantautore Claudio Baglioni, ha curato la direzione artistica, affiancato dalla showgirl Michelle Hunziker e dall’attore Pierfrancesco Favino. L’edizione si è distinta per numerosi momenti emozionanti e per l’alta qualità delle performance musicali.
La regia del Festival di Sanremo 2018 è affidata a Duccio Forzano, mentre la direzione musicale è curata da Geoff Westley. La scenografia, firmata da Emanuela Trixie Zitkowsky, ha richiamato la stessa maestria dell’edizione 2014, rendendo il palco ancora più suggestivo.
Il Festival ha registrato un record di ascolti con una media del 52,16% di share, risultando la più seguita dal 2005, che aveva raggiunto il 52,79%. La Rai conferma anche quest’anno la sponsorizzazione dell’evento con TIM, è main sponsor.
L’edizione vede la partecipazione di 28 artisti suddivisi in due sezioni principali: la sezione Campioni, con 20 cantanti affermati, e la sezione Nuove Proposte, che ha ospitato 8 giovani talenti emergenti. A trionfare nella sezione Campioni sono stati Ermal Meta e Fabrizio Moro con il brano “Non mi avete fatto niente”, che ha emozionato il pubblico con il suo messaggio di speranza e lotta contro la violenza. Per le Nuove Proposte, il vincitore è stato Ultimo con “Il ballo delle incertezze”.
1º – Ermal Meta e Fabrizio Moro – Non mi avete fatto niente
2º – Lo Stato Sociale – Una vita in vacanza
3º – Annalisa – Il mondo prima di te
4º – Ron – Almeno pensami
5º – Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico – Imparare ad amarsi
6º – Max Gazzè – La leggenda di Cristalda e Pizzomunno
7º – Luca Barbarossa – Passame er sale
8º – Diodato e Roy Paci – Adesso
9º – The Kolors – Frida (mai, mai, mai)
10º – Giovanni Caccamo – Eterno
11º – Le Vibrazioni – Così sbagliato
12º – Enzo Avitabile con Peppe Servillo – Il coraggio di ogni giorno
13º – Renzo Rubino – Custodire
14º – Noemi – Non smettere mai di cercarmi
15º – Red Canzian – Ognuno ha il suo racconto
16º – Decibel – Lettera dal Duca
17º – Nina Zilli – Senza appartenere
18º – Roby Facchinetti e Riccardo Fogli – Il segreto del tempo
19º – Mario Biondi – Rivederti
20º – Elio e le Storie Tese – Arrivedorci
1º – Ultimo – Il ballo delle incertezze
2º – Mirkoeilcane – Stiamo tutti bene
3º – Mudimbi – Il mago
4º – Lorenzo Baglioni – Il congiuntivo
5º – Alice Caioli – Specchi rotti
6º – Eva – Cosa ti salverà
7º – Giulia Casieri – Come stai
8º – Leonardo Monteiro – Bianca
Premio della Critica ” Mia Martini” sezione Campioni . Ron con “Almeno pensami”
Il Premio Sala Stampa Radio-TV-Web “Lucio Dalla “sezione Campioni : Lo stato sociale con “Una vita in vacanza”
Premio della Critica “Mia Martini” sezione Nuove proposte : Mirkoeilcane con “Stiamo tutti bene”
Il Premio Sala Stampa Radio-TV-Web “Lucio Dalla” sezione Nuove Proposte Alice Caioli con “Specchi rotti”
Premio “Città di Sanremo” alla Carriera: Milva
Laura Pausini – Fiorello – Sabrina Impacciatore – Edoardo Leo – Gianna Nannini – Pieo Pelù – Remo Remigi – James Tailor
Baglioni con la commissione musicale, composta da esperti del settore come Claudio Fasulo, Duccio Forzano, Massimo Giuliano, Massimo Martelli e Geoff Westley, hanno selezionato i brani per entrambe le categorie, creando una scaletta ricca di talenti e innovazioni musicali. Gli autori del Festival sono stati Martino Clericetti, Pietro Galeotti, Ermanno Labianca, Massimo Martelli, Max Novaresi, Guido Tognetti e Paola Vedani.
Il Festival di Sanremo 2018 ha introdotto importanti novità nel regolamento:
Votazione invariata: Confermati i quattro sistemi di voto (televoto, Giuria della Sala Stampa, Giuria Demoscopica e Giuria degli Esperti).
Cumulazione dei voti: La percentuale di voti di ogni serata ha contribuito alla classifica finale.
Nessuna eliminazione: Tutti i 20 Campioni e gli 8 artisti delle Nuove Proposte sono arrivati in finale.
Serata dei duetti: Sostituita la serata cover con i duetti, dove i Campioni hanno reinterpretato i brani con ospiti.
Vincitori del Festival, Ermal Meta e Fabrizio Moro hanno avuto l’onore di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2018 a Lisbona, dove si sono classificati al quinto posto, portando a casa un altro importante riconoscimento per il nostro Paese.
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry
{{ currentSong.title }}
{{ currentSong.artist }}
{{ track.artist }}