Festival di Sanremo 2025: vincitori, ascolti e curiosità

Home / FESTIVAL DI SANREMO, Festival di Sanremo - Anni 2020, LA STORIA DEL FESTIVAL Festival di Sanremo 2025: vincitori, ascolti e curiosità

Il Festival di Sanremo 2025 si è svolto al Teatro Ariston di Sanremo dall’11 al 15 febbraio 2025, con la conduzione e la direzione artistica di Carlo Conti. Questa settantacinquesima edizione ha registrato numeri da record ed emozionato il pubblico con esibizioni straordinarie e grandi sorprese.

La regia, la scenografia e gli autori

La regia del Festival è stata affidata a Maurizio Pagnussat, mentre la scenografia è stata curata da Riccardo Bocchini. La direzione musicale è stata seguita da Pinuccio Pirazzoli. Gli autori di questa edizione sono stati Carlo Conti, Mario D’Amico, Emanuele Giovannini, Ludovico Gullifa, Lavinia Iannarilli, Giancarlo Leone, Ivana Sabatini, Walter Santillo e Leopoldo Siano, con la collaborazione di Federico Bravetti, Mattia Bravi, Paola Di Pietro e Fiammetta Profili.

I partecipanti e le categorie

Il Festival di Sanremo 2025 ha visto la partecipazione di trentatré artisti, suddivisi in due categorie:

  • Campioni: ventinove artisti affermati con brani inediti.
  • Nuove Proposte: quattro giovani emergenti qualificati attraverso Sanremo Giovani 2024, i quali hanno gareggiato con lo stesso brano presentato in precedenza.

La Classifica Campioni

  1. 1° Olly Balorda nostalgia
  2. 2° Lucio CorsiVolevo essere un duro
  3. 3° Brunori SasL’albero delle noci
  4. 4° FedezBattito
  5. 5° Simone CristicchiQuando sarai piccola
  6. 6° Giorgia La cura per me
  7. 7° Achille Lauro Incoscienti giovani
  8. 8° Francesco GabbaniViva la vita
  9. 9° IramaLentamente
  10. 10° Coma_CoseCuoricini
  11. 11° BreshLa tana del granchio
  12. 12° ElodieDimenticarsi alle 7
  13. 13° Noemi Se t’innamori muori
  14. 14° The KolorsTu con chi fai l’amore
  15. 15° Rocco HuntMille vote ancora
  16. 16° Willie PeyoteGrazie ma no grazie
  17. 17° Sarah ToscanoAmarcord
  18. 18° Shablo con Guè, Joshua e TormentoLa mia parola
  19. 19° Rose VillainFuorilegge
  20. 20° Joan ThieleEco
  21. 21° Francesca MichielinFango in paradiso
  22. 22° ModàNon ti dimentico
  23. 23° Massimo Ranieri Tra le mani un cuore
  24. 24° Serena BrancaleAnema e core
  25. 25° Tony EffeDamme ‘na mano
  26. 26° GaiaChiamo io chiami tu
  27. 27° ClaraFebbre
  28. 28° RkomiIl ritmo delle cose
  29. 29° Marcella BellaPelle diamante

La Classifica Nuove Proposte

  1. 1° SettembreVertebre
  2. 2° Alex WyseRockstar
    Non finalisti:
  • Maria TombaGoodbye (voglio good vibes)
  • Vale LP e Lil JolieDimmi tu quando sei pronto per fare l’amore

Premi

Premi della Critica ” Mia Martini” sezione Campioni Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”

Il Premio Sala Stampa Radio TV-Web “Lucio Dalla”sezione Campioni Simone Cristicchi con “Quando sarai piccola”

Premi della Critica ” Mia Martini” sezione nuove Proposte Settembre con “Vertebre”

Il Premio Sala Stampa Radio TV-Web “Lucio Dalla”sezione nuove Proposte Settembre con “Vertebre”

Premio alla Carriera “città di Sanremo” Iva Zanicchi e Antonello Venditti

Ospiti delle Serate

Gabry Ponte, Andrea Bonomo, Mara Venier, Luca Ravenna, Alberto Angela, Antonello Venditti, Planet Funk, Brenda Lodigiani, Edoardo Bove, Veronica Maya, Mahmood, Roberto Benigni, Eleonora Daniele, Benji & Fede, Nicola Carlone, Paolo Kessisoglu, Lunita Kessisoglu, Edoardo Bennato, Samuele Parodi, Dario D’Ambrosi, Giuseppe Pirozzi, Alfonso Capuozzo, Manuele Velo, Duran Duran, Iva Zanicchi, Giuseppe Lai, Damiano David, Alessandro Borghi, Vittorio Bombicini, Alessandro Gervasi, Francesco Del Gaudio, Dove Cameron, Paolo Genovese, Edoardo Leo, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Claudio Santamaria, Carolina Kostner, Carlotta Mantovan, Papa Francesco (videomessaggio), Noa, Mira Awad, Jovanotti, Gianmarco Tamberi, Raf.

Ascolti da record per il Festival di Sanremo 2025

L’edizione 2025 di Sanremo ha registrato un ascolto medio del 66,38% di share, diventando il Festival più visto dal 1995. Inoltre, si posiziona al terzo posto tra le edizioni più seguite da quando esiste il sistema Auditel. Il numero medio degli spettatori, circa 12 milioni, è il più alto degli ultimi venticinque anni, superando ogni aspettativa e battendo i record stabiliti nel 2000.

DopoFestival 2025: il ritorno con Alessandro Cattelan e un nuovo cast

Dopo cinque anni di assenza, nel 2025 è tornato il DopoFestival, in onda dall’11 al 14 febbraio. Il programma, dedicato al meglio delle serate e alle reazioni degli artisti, è stato condotto da Alessandro Cattelan con Selvaggia Lucarelli, Anna Dello Russo e gli Street Clerks.

L’Eurovision Song Contest 2025

Come da tradizione, il vincitore della categoria Campioni ha diritto a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025. Tuttavia, Olly ha rinunciato alla partecipazione, e la RAI ha scelto Lucio Corsi, secondo classificato con il brano “Volevo essere un duro”, per rappresentare il Paese alla sessantanovesima edizione dell’Eurovision, che si terrà a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio 2025.


1 thought on “Festival di Sanremo 2025: vincitori, ascolti e curiosità”

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Blogs

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry

EL MA – Give it to me: Celebra la Bellezza della Vita
Aprile
enzosangrigoli
0 Comments
EL MA dopo aver conquistato il pubblico con la sua partecipazione a X Factor, ritorna
Buon Compleanno Moana Pozzi, Avrebbe Festeggiato 64 Anni
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Buon Compleanno Moana Pozzi: la Diva Ligure che ha Fatto Sognare Generazioni Buon Compleanna Moana
Giorgia Buon Compleanno, trent’anni di successi!
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Giorgia nata il 26 aprile del 1971 a Roma, con la sua voce potente, unica