
La Milano-Sanremo 2025, giunta alla sua 116ª edizione, si terrà sabato 22 marzo, con partenza da Pavia e arrivo in Via Roma a Sanremo, dopo un percorso di 289 chilometri.
Percorso della Milano-Sanremo 2025
La corsa prenderà il via da Pavia, dirigendosi inizialmente verso nord in direzione Milano, per raggiungere la storica partenza alla Certosa. Da qui, il percorso si svilupperà lungo l’itinerario tradizionale, attraversando località come Voghera, Tortona e Novi Ligure, per poi entrare in Liguria. Il finale prevede le consuete salite della Cipressa (5,6 km al 4,1% di pendenza media) e del Poggio di Sanremo (3,7 km al 3,6% di pendenza media), prima della discesa che conduce all’arrivo in Via Roma.
La Novità di questa edizione
Una delle principali novità del 2025 è l’introduzione della Milano-Sanremo Donne, versione femminile della storica corsa maschile. La gara si svolgerà lo stesso giorno della prova maschile, con un percorso ridotto che includerà le salite della Cipressa e del Poggio, offrendo alle cicliste l’opportunità di confrontarsi su un tracciato prestigioso.
Informazioni Utili
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale della Milano-Sanremo.
La Milano-Sanremo 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo, con un percorso affascinante e la partecipazione dei migliori atleti del panorama internazionale.
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry
{{ currentSong.title }}
{{ currentSong.artist }}
{{ track.artist }}
2 thoughts on “La Milano-Sanremo 2025, emozioni da vivere!”