Sanremo Pride 2025: il primo Pride della stagione in Italia è una festa di diritti, energia e libertà
Sanremo si prepara a ospitare il primo Pride dell’anno: due giorni di eventi, cultura, musica e orgoglio LGBTQIA+ che animeranno la città tra il 4 e il 5 aprile. Il Sanremo Pride 2025 promette di trasformare la Riviera dei Fiori in un tripudio di colori, diritti e inclusione
Sabato 5 aprile – Orgoglio in piazza, musica e afterparty
Sabato sarà una giornata interamente dedicata al Sanremo Pride 2025, tra momenti istituzionali, attivismo e festa:
- Ore 11:00 – 12:30: Conferenza sui diritti LGBTQIA+, con attivistə, associazioni e ospiti istituzionali.
- Ore 14:30: Ritrovo in Piazza Colombo, cuore della parata.
- Fino alle 19:00: DJ Set in piazza con artistə queer e performer dal vivo.
Afterparty: la notte arcobaleno continua
- Dalle 18:30 till late al Pinha Social Club: il vero After ufficiale con vibes queer nel centro storico di Sanremo.
- Dalle 19:00 al Kong: aperitivo in stile pride con musica, drink e comunità.
- Laura Pereira madrina del Pride, Maria Tomba super ospite
- A guidare l’energia del Pride Sanremese 2025 sarà Laura Pereira, Miss Global Trans Italia 2025, scelta come madrina dell’evento per il suo impegno nella visibilità trans in Italia e nel mondo.
- La super ospite di questa edizione sarà Maria Tomba, influencer e creator che ha conquistato i social con la sua autenticità e ironia.
- Il Pride Sanremese 2025
- Il Sanremo Pride 2025 non è solo una manifestazione festosa, ma un’importante occasione per rivendicare spazi, diritti e dignità per tutta la comunità LGBTQIA+. Partecipare significa sostenere un’Italia più inclusiva, colorata e giusta.