Sanremo, il Consiglio di Stato respinge la sospensiva della Rai

Home / RADIO ARISTON BLOG Sanremo, il Consiglio di Stato respinge la sospensiva della Rai

Sanremo, occhi puntati sull’udienza del 22 maggio 2025, quando si deciderà nel merito il ricorso della Rai contro la sentenza del Tar della Liguria che ha dichiarato illegittimo l’affidamento diretto del Festival di Sanremo. Intanto, il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta della Rai di sospendere gli effetti della sentenza.

Il nodo sull’affidamento del marchio “Festival della Canzone Italiana”

Con un’ordinanza pubblicata il 4 aprile, il Consiglio di Stato ha confermato la validità della sentenza del Tar della Liguria, che lo scorso dicembre aveva messo in discussione l’assegnazione diretta alla Rai del Festival. Il cuore della disputa è il marchio “Festival della Canzone Italiana”, il cui uso esclusivo era stato concesso alla Rai dal Comune di Sanremo senza alcuna gara pubblica.

Il Tar aveva stabilito che l’affidamento diretto per le edizioni 2024 e 2025 fosse illegittimo, imponendo che, a partire dalle successive edizioni, si ricorresse a una gara pubblica aperta a tutti gli operatori del settore.

La posizione del Consiglio di Stato

Nel rigettare la sospensiva, il Consiglio di Stato ha motivato la decisione spiegando che l’udienza definitiva è già fissata a breve termine e non sussistono motivi urgenti tali da giustificare la misura cautelare richiesta dalla Rai. Secondo l’ordinanza:

«La già intervenuta fissazione dell’udienza di merito per il prossimo 22 maggio 2025 esclude ragioni di periculum in mora tali da giustificare l’adozione della misura cautelare richiesta».

Inoltre, i giudici hanno rilevato che le obiezioni sollevate dalla Rai riguardano principalmente le modalità di esecuzione della sentenza da parte del Comune di Sanremo, e non la legittimità della sentenza stessa.

La linea difensiva della Rai

Viale Mazzini sostiene che la decisione del Tar si riferisca solo al marchio e ad alcuni servizi ancillari, mentre la titolarità del Festival e l’organizzazione dell’evento continuerebbero a restare in capo alla Rai. Un’interpretazione che ha motivato il ricorso in appello al Consiglio di Stato.

Cosa può accadere dopo maggio

Se anche il Consiglio di Stato dovesse confermare l’illegittimità dell’affidamento diretto, il Festival di Sanremo potrebbe essere messo a gara già per le prossime edizioni, aprendo potenzialmente la strada a nuovi soggetti organizzatori.

Un cambio di scenario storico per il festival più amato d’Italia, finora gestito ininterrottamente dalla Rai, che potrebbe perdere l’esclusiva di un evento simbolo del panorama culturale e mediatico nazionale.

Il Festival potrebbe lasciare Sanremo?

Alla luce delle recenti vicende giudiziarie e dell’ipotesi di gara pubblica, si è tornati a parlare anche di un’eventuale trasferimento del Festival di Sanremo in un’altra città. Un’ipotesi sciocca e del tutto infondata Ve lo abbiamo spiegato (leggi qui)


Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Blogs

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry

EL MA – Give it to me: Celebra la Bellezza della Vita
Aprile
enzosangrigoli
0 Comments
EL MA dopo aver conquistato il pubblico con la sua partecipazione a X Factor, ritorna
Buon Compleanno Moana Pozzi, Avrebbe Festeggiato 64 Anni
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Buon Compleanno Moana Pozzi: la Diva Ligure che ha Fatto Sognare Generazioni Buon Compleanna Moana
Giorgia Buon Compleanno, trent’anni di successi!
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Giorgia nata il 26 aprile del 1971 a Roma, con la sua voce potente, unica