Raffaella Carrà torna a Sanremo: tributo all’Ariston con 100 artisti

Home / RADIO ARISTON NEWS Raffaella Carrà torna a Sanremo: tributo all’Ariston con 100 artisti

Raffaella Carrà torna a Sanremo in uno spettacolo tributo unico nel suo genere, intitolato “Rumore”, in scena oggi 11 aprile al Teatro Ariston. Un evento che celebra la regina della televisione italiana con oltre cento artisti, tra giovani promesse e grandi nomi dello spettacolo, in un’esibizione corale che attraversa danza, musica, sport e lirica.

“Rumore”: lo spettacolo che fa rivivere il mito di Raffaella Carrà

Ideato da Antonella Riboldi Brunamonti, “Rumore” è molto più di un tributo: è un’occasione per raccontare cosa Raffaella Carrà è stata e continua a rappresentare per l’Italia e per le giovani generazioni. Sul palco si alterneranno ballerini, atleti, cantanti lirici, con la partecipazione straordinaria di Carmen Russo, Enzo Paolo Turchi, l’etoile Petra Conti e Daniele Terenzi, primo ballerino al mondo con protesi alla gamba.

L’obiettivo: formazione e visibilità per i giovani talenti

“Da anni lavoriamo per dare spazio ai giovani artisti – spiega Riboldi Brunamonti – affiancandoli a eccellenze del settore. Questo progetto ha anche uno scopo concreto: raccogliere fondi da destinare a borse di studio, affinché chi ha talento possa continuare a inseguire i propri sogni”. Una visione che sposa in pieno lo spirito della Carrà, da sempre vicina al mondo dei giovani e dell’inclusione.

Raffaella Carrà torna a Sanremo: due giorni di eventi in città

Le celebrazioni inizieranno giovedì sera, con la banda Canta e Sciuscia che sfilerà per le strade di Sanremo suonando “Rumore”, in un evento itinerante che si concluderà davanti all’Ariston. Venerdì, invece, sarà la volta della compagnia teatrale Mario Baistrocchi, che animerà il pre-spettacolo con una performance all’esterno del teatro.

L’appuntamento clou sarà alle 21 all’Ariston, seguito da un evento esclusivo alle 23 al Morgana, dove parte del ricavato della cena-spettacolo sarà devoluto agli artisti.

Un progetto sostenuto da istituzioni e privati

“Il nostro lavoro – spiega ancora l’ideatrice – è reso possibile grazie agli incassi dello spettacolo e al sostegno del Teatro Sociale di Camogli. Ringrazio la città di Sanremo, i sindaci della Liguria, gli assessori Simona Ferro e Luca Lombardi, oltre alla famiglia Vacchino”. L’intero progetto è diretto da Sergio Iapino, storico regista, coreografo e compagno artistico della Carrà.

Artisti d’eccezione sul palco dell’Ariston

Lo spettacolo vedrà salire sul palco anche l’atleta paralimpica Chiara Bruzzese e i Twin Violins, il duo composto da Mirko e Valerio, già noti al pubblico del Festival di Sanremo. Il tutto in un mix di energia, talento e memoria che celebra l’icona senza tempo che è Raffaella Carrà.


Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Blogs

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry

EL MA – Give it to me: Celebra la Bellezza della Vita
Aprile
enzosangrigoli
0 Comments
EL MA dopo aver conquistato il pubblico con la sua partecipazione a X Factor, ritorna
Buon Compleanno Moana Pozzi, Avrebbe Festeggiato 64 Anni
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Buon Compleanno Moana Pozzi: la Diva Ligure che ha Fatto Sognare Generazioni Buon Compleanna Moana
Giorgia Buon Compleanno, trent’anni di successi!
Aprile
Redazione - Radio Ariston News
0 Comments
Giorgia nata il 26 aprile del 1971 a Roma, con la sua voce potente, unica